Chiusura temporanea Biblioteca
Si informa l’utenza che, in occasione di un corso di formazione del personale, la biblioteca resterà chiusa nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19
La biblioteca dei Civici Musei di storia ed arte si forma unitamente all’istituzione dei Musei nel 1873 e da quella data ne attesta l’attività. Conserva un interessante anche se esiguo Fondo antico, è specializzata in Archeologia e Numismatica, Arte, Storia, Fotografia.
Tutti gli aspetti della realtà e storia locale sono documentati dal Fondo locale, notevole per la miscellanea, i periodici e le opere monografiche. Di particolare interesse sono le biblioteche di famiglie e di personaggi che vi sono confluite: Sartorio, Morpurgo, Sabbadini, Zamboni, Zandonati, Popovich, Rusconi, Covre. Comprende anche le biblioteche conservate presso il Civico Museo di guerra per la pace “Diego de Henriquez” e il Civico Museo della Risiera di San Sabba Monumento nazionale
Palazzo Gopcevich
Via G. Rossini 4
34132 Trieste
martedì e giovedì dalle 9 alle 13;
mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, preferibilmente su appuntamento
Consultazione previo appuntamento
+39 040 675 4068
cmsabiblioteca@comune.trieste.it
Servizio reference:
040 675 8843
Si informa l’utenza che, in occasione di un corso di formazione del personale, la biblioteca resterà chiusa nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19
Si comunica che la Biblioteca dei Civici Musei di Storia ed Arte, sarà chiusa dall’11 al 22 agosto 2025.
Si comunica che la Biblioteca e il Centro di documentazione del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” con la Biblioteca e la Fototeca dei Civici Musei
Catalogo integrato dei Beni Culturali del Comune di Trieste
Catalogo online delle biblioteche dell'Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia.
Pubblicazioni disponibili per scambio e vendita
Conserva un consistente patrimonio di fondi fotografici, frutto di campagne promosse sul territorio dalla direzione degli stessi Musei