Consultazione
L’accesso alla sala di lettura e la consultazione del catalogo è libera e gratuita.
L’utente, previo appuntamento telefonico o mail, è accolto presso la sala di lettura della biblioteca, situata al terzo piano, il lunedì e il mercoledì dalle 9.00 alle 16.00, il martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
La biblioteca non dispone di scaffale aperto ma tutte le richieste vanno rivolte all’operatore o vanno anticipate tramite mail all’indirizzo: cmsabiblioteca@comune.trieste.it.
La postazione per la consultazione del catalogo è unica.
La consultazione della sezione di Archeologia, situata in Via Cattedrale 15, o delle altre biblioteche dei Musei Civici viene effettuata solo su appuntamento.
Servizi offerti
- consulenza e assistenza nelle ricerche
- consultazione delle banche dati e degli strumenti di ricerca informatizzati
- informazioni bibliografiche
- consultazione in sede
- prestito dei volumi della biblioteca
- riproduzioni fotostatiche
- servizio di assunzione tramite scanner
Riproduzione
Richiesta riproduzioni
Su richiesta, si autorizzano riproduzioni e ristampe dei materiali conservati presso la Biblioteca a scopo di ricerca, studio o pubblicazione, previa verifica delle caratteristiche e dello stato di conservazione dei materiali scelti.
Ai sensi della normativa vigente (Legge 4 agosto 2017, n. 124 e Codice dei beni culturali e del paesaggio, art. 108) è possibile effettuare riproduzioni con mezzi propri.
In base alla legislazione sono libere le riproduzioni di beni bibliografici per le sole attività di studio, ricerca, libera manifestazione del pensiero o espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale, svolte senza scopo di lucro. Sono esclusi dalla libera riproduzione i beni archivistici sottoposti a restrizioni di consultabilità.
Si ricorda, inoltre, che l’utente è personalmente responsabile del rispetto della vigente normativa sul diritto d’autore (L. 18/8/2000 n. 248 e successivi aggiornamenti).
In base alla legge citata, il numero massimo di pagine che è possibile riprodurre ad uso personale e di studio è pari al 15 % (escluse le pagine della pubblicità) di ciascun volume o fascicolo di periodico il cui autore sia protetto dal diritto d’autore.
Le richieste si possono anticipare via e-mail (bibliotecacmsa@comune.trieste.it)
Servizi a pagamento
Tariffe servizio digitale
Prodotti digitali e fornitura materiale esclusi i corrispettivi per uso d’immagine
Supporto CD (se fornito dall’amm.ne) | € 2,70 |
Riproduzione su carta fotogr. dell’amm.ne | € 3,15 |
Riproduzione digitale da banca dati esistente 1 Mb | € 1,28 |
Riproduzione ex novo e riversamento di libri (per scatto) | € 1,26 |
Tariffe servizio fotocopie FORMATO A4 b/n € 0,15 A4 b/n fronte retro € 0,20 A3 b/n € 0,35 | |
A3 b/n fronte retro € 0,40 | |
A4 da giornali € 0,35 A3 da giornali € 0,65 |
Tariffe servizi di ricerca
Tariffa oraria
Ricerca semplice | € 00,00 |
Ricerca breve | € 25,84 |
Ricerca complessa | € 38,82 |
Modalità di pagamento
L’importo può essere corrisposto:
direttamente presso la Biblioteca, oppure tramite bonifico o versamento:
Codice di identificazione bancaria (BIC/SWIFT): UNCRITM10PA
IBAN – COORDINATE BANCARIE INTERNAZIONALI
DESCRIZIONE | Paese | Cod. Contr. | CIN | ABI | CAB | N. Conto |
CONTO DI TESORERIA | IT | 44 | S | 02008 | 02230 | 000001170836 |
oppure con versamento su c/c postale intestato
a Comune di Trieste Servizio Tesoreria:
Codice di identificazione bancaria Poste Italiane (BIC/SWIFT):
PIBPITRA
DESCRIZIONE | Paese | Cod. Contr. | CIN | ABI | CAB | N. Conto |
SERVIZIO TESORERIA | IT | 14 | Q | 07601 | 02200 | 000000205344 |
indicando, in entrambi i casi, nella causale di versamento:
Cap. 640. CMSA – Biblioteca
Tariffe in vigore dal 1.02.2011 (determinazione dirigenziale reg. n. 158 dd. 20/01/2011)